Si prevede che il mercato globale dei derivati dell'erba medica crescerà a un CAGR di circa il 5,1% durante il periodo di previsione.
L'erba medica è una pianta leguminosa coltivata come foraggio. I derivati dell'erba medica sono prodotti derivati dall'erba medica, come farina di erba medica, pellet e fieno. Questi derivati sono utilizzati in vari settori come mangimi per animali, prodotti farmaceutici e cosmetici. Si prevede che il mercato globale crescerà a un ritmo costante nei prossimi anni, spinto da fattori come la crescente domanda di mangimi per animali e la crescente consapevolezza dei benefici per la salute dei prodotti a base di erba medica.
Il mercato è influenzato da vari fattori, quali fattori trainanti, vincoli e opportunità.
La crescente domanda di mangimi per animali di alta qualità, soprattutto nelle economie emergenti, è un importante motore del mercato. Il crescente utilizzo di derivati dell'erba medica nell'industria farmaceutica e cosmetica è un altro fattore che guida la crescita del mercato. Inoltre, la crescente consapevolezza dei benefici per la salute dei prodotti a base di erba medica, come una migliore digestione, la gestione del peso e la salute cardiovascolare, sta guidando la domanda di questi prodotti.
L'elevato costo di produzione e trasporto dei derivati dell'erba medica è un importante freno alla crescita del mercato. Inoltre, la disponibilità di sostituti per i prodotti a base di erba medica, come soia e mais, è una sfida significativa per il mercato. Anche l'impatto ambientale della coltivazione dell'erba medica, come l'esaurimento delle risorse idriche e la degradazione del suolo, è un freno per il mercato.
La crescente adozione di tecniche agricole avanzate, come l'agricoltura di precisione e l'agricoltura verticale, offre opportunità significative per il mercato. Anche la crescente domanda di prodotti biologici e non OGM presenta opportunità per il mercato. Inoltre, si prevede che il crescente utilizzo di derivati dell'erba medica nell'industria dei biocarburanti creerà nuove opportunità per gli operatori del mercato.
| Metrica del rapporto | Dettagli |
|---|---|
| Dimensione del mercato entro il 2031 | XX milioni/miliardi di dollari |
| Dimensione del mercato nel 2023 | XX milioni/miliardi di dollari |
| Dimensione del mercato nel 2022 | XX milioni/miliardi di dollari |
| Dati storici | 2021-2023 |
| Anno base | 2022 |
| Periodo di previsione | 2025-2033 |
| Copertura del rapporto | Previsioni dei ricavi, panorama competitivo, fattori di crescita, ambiente e opportunità di crescita. Panorama normativo e tendenze |
| Segmenti coperti |
|
| Aree geografiche coperte |
|
| Profili aziendali |
|
Questo segmento include derivati dell'erba medica compressi in balle per facilitarne il trasporto e lo stoccaggio. Le balle sono comunemente utilizzate nell'industria zootecnica per nutrire bovini, pecore e capre.
Questo segmento include derivati dell'erba medica compressi in piccoli pellet per una più facile gestione e conservazione. I pellet sono comunemente usati nell'industria equina per l'alimentazione dei cavalli.
Questo segmento include derivati dell'erba medica che sono usati principalmente nell'industria equina per l'alimentazione dei cavalli. L'erba medica è un foraggio ricco di nutrienti che è spesso usato come integratore alla dieta di un cavallo.
Questo segmento include derivati dell'erba medica che sono usati principalmente nell'industria dei camelidi per nutrire i cammelli. L'erba medica è una buona fonte di proteine ed energia per i cammelli e viene spesso usata per integrare la loro dieta.
Il mercato globale dei derivati dell'erba medica è suddiviso in segmenti regionali: Nord America, Europa, Asia Pacifico, America Latina, Medio Oriente e Africa.
Il mercato è dominato dal Nord America , seguito dall'Europa e dall'area Asia-Pacifico.
La crescita del mercato in queste regioni è trainata da fattori quali la crescente domanda di mangimi per animali, la presenza di importanti attori e la crescente consapevolezza dei benefici per la salute dei prodotti a base di erba medica.
Gli sviluppi recenti nel mercato includono il crescente utilizzo di prodotti a base di erba medica nell'industria cosmetica, lo sviluppo di nuove tecniche di lavorazione per migliorare il valore nutrizionale dei derivati dell'erba medica e la crescente domanda di prodotti di erba medica biologici e non OGM. Inoltre, si prevede che la crescente attenzione alle pratiche agricole sostenibili, come la rotazione delle colture e la lavorazione conservativa, guiderà la crescita del mercato nei prossimi anni.
"Trova nuove opportunità di generazione di entrate"