Si prevede che il mercato globale dei lettori di passaporti crescerà a un CAGR di circa il 7,6% nel periodo di previsione.
Lettori di passaporti e altri documenti di viaggio. Questi dispositivi utilizzano la tecnologia di riconoscimento ottico dei caratteri (OCR) per raccogliere informazioni dal nome del titolare del passaporto, dalla data di nascita, dal numero di passaporto e dalla data di scadenza.
I lettori di passaporti sono spesso utilizzati ai valichi di frontiera, negli aeroporti e in altre aree in cui i passaporti vengono ispezionati per motivi di sicurezza e identità. Individuando i documenti falsi, aiutano ad aumentare la sicurezza e a incrementare la velocità e l'accuratezza delle ispezioni dei passaporti.
Esistono molti tipi di lettori di passaporti sul mercato, dai gadget portatili agli scanner da tavolo. Quando si seleziona un lettore di passaporti, fattori importanti da tenere a mente sono la velocità di lettura, l'accuratezza, la compatibilità con vari formati di passaporti e documenti di viaggio e la facilità d'uso.
L'aumento dei viaggiatori stranieri è un fattore importante nella necessità di lettori di passaporti. L'Organizzazione Mondiale del Turismo segnala che nel 2019 sono arrivati 1,5 miliardi di visitatori stranieri; si prevede che questa cifra aumenterà nei prossimi anni. I lettori di passaporti stanno diventando più comuni negli aeroporti e in altri hub di viaggio, poiché la domanda di sistemi di controllo passaporti rapidi e accurati aumenta man mano che più persone viaggiano in tutto il mondo.
I lettori per i documenti del passaporto sono diventati più affidabili ed efficaci grazie ai recenti significativi progressi nella tecnologia OCR. Utilizzando algoritmi, la tecnologia OCR può rilevare ed estrarre testo dalle foto, come il testo su una pagina del passaporto. La tecnologia OCR è diventata più accurata grazie agli sviluppi nell'intelligenza artificiale e nell'apprendimento automatico, rendendo possibile per gli algoritmi OCR riconoscere e comprendere il testo in modo più accurato. Di conseguenza, i lettori di documenti del passaporto sono diventati più popolari poiché ora sono più precisi ed efficaci di prima.
L'integrazione dei lettori di documenti di passaporto con i sistemi di controllo aeroportuale o di frontiera già in atto può essere difficile e richiedere molto tempo. Confermare che il lettore di documenti di passaporto sia compatibile con questi sistemi può essere difficile perché potrebbero utilizzare vari protocolli o formati di dati. Inoltre, le aziende più piccole o quelle con risorse IT limitate potrebbero avere difficoltà a integrare un lettore di documenti di passaporto con i loro sistemi attuali perché potrebbe richiedere un notevole know-how tecnico.
I passaporti elettronici, che hanno microchip che salvano i dati biometrici del titolare del passaporto, sono attualmente emessi da molte nazioni. I lettori di documenti di passaporto possono leggere i passaporti elettronici, velocizzando la verifica del passaporto e aumentando la sicurezza. Nei prossimi anni, si prevede che i passaporti elettronici aumenteranno la domanda di lettori di documenti di passaporto.
Metrica del rapporto | Dettagli |
---|---|
Dimensione del mercato entro il 2031 | XX milioni/miliardi di dollari |
Dimensione del mercato nel 2023 | XX milioni/miliardi di dollari |
Dimensione del mercato nel 2022 | XX milioni/miliardi di dollari |
Dati storici | 2021-2023 |
Anno base | 2022 |
Periodo di previsione | 2025-2033 |
Copertura del rapporto | Previsioni dei ricavi, panorama competitivo, fattori di crescita, ambiente e opportunità di crescita. Panorama normativo e tendenze |
Segmenti coperti |
|
Aree geografiche coperte |
|
Profili aziendali |
|
Per una migliore comprensione, il tipo è ulteriormente suddiviso in Portabile e Non portabile.
I lettori di passaporti portatili sono piccoli dispositivi portatili che scansionano e leggono passaporti e altri documenti di viaggio. Questi dispositivi sono ideali per l'uso in luoghi remoti o difficili da raggiungere perché sono piccoli e leggeri. Gli addetti al check-in mobile e al controllo di frontiera delle compagnie aeree spesso utilizzano lettori di passaporti portatili.
I lettori per i documenti di passaporto non trasportabili sono installati in modo permanente su una scrivania o una parete negli aeroporti, ai valichi di frontiera e in altri luoghi in cui i passaporti vengono controllati per motivi di sicurezza e identità. Poiché sono spesso più grandi e più potenti dei lettori di documenti di passaporto portatili, queste macchine possono elaborare più documenti.
Il segmento può essere ulteriormente suddiviso in Passaporto, Carta d'identità e Documento.
I dispositivi noti come lettori di passaporti sono realizzati espressamente per scansionare e leggere le informazioni dai passaporti. Questi strumenti sono spesso utilizzati negli aeroporti e ai valichi di frontiera per confermare l'identità dei viaggiatori e la validità dei loro passaporti.
Patenti di guida, carte d'identità nazionali, tessere identificative dei dipendenti e altri documenti di identificazione possono avere le loro informazioni scansionate e lette tramite lettori di ID. Le aziende e le organizzazioni governative utilizzano spesso questi strumenti per confermare l'identità delle persone per motivi di sicurezza o autenticazione.
I documenti di viaggio come visti o permessi d'imbarco possono avere informazioni scansionate e lette tramite un dispositivo di lettura documenti. Questi gadget sono spesso utilizzati negli aeroporti e in altri hub di trasporto per migliorare l'efficienza e velocizzare il check-in.
A marzo 2023 , l'Agenzia spaziale europea (ESA) ha assegnato contratti a Thales Alenia Space, una joint venture tra Thales (67%) e Leonardo (33%), per la fornitura del primo lotto di sei piccoli satelliti dotati di radar ad apertura sintetica (SAR) e un satellite basato sulla tecnologia ottica per la costellazione di osservazione della Terra italiana IRIDE. Questa nuova costellazione all'avanguardia, basata su vari strumenti e tecnologie di rilevamento diversi, coprirà tutto, dall'imaging radar a microonde ai sensori ottici a diverse risoluzioni spaziali e in più intervalli di frequenza, trasformandola in un programma spaziale pionieristico per l'osservazione della Terra.
A gennaio 2023 la partnership tra Wanzl e ASTRUM IT unisce software efficaci per visitatori, appaltatori e fornitori con sistemi di accesso completamente automatizzati.
"Trova nuove opportunità di generazione di entrate"