Secondo Reed Intelligence, il mercato globale degli agenti di ritenzione idrica crescerà a un CAGR di circa il 5,2% durante il periodo di previsione.
Con l'aumento della necessità di conservazione dell'acqua e di pratiche agricole rispettose dell'ambiente, il mercato dei composti per la ritenzione idrica si sta espandendo rapidamente. Sempre più persone utilizzano sostanze per la ritenzione idrica come il poliacrilato di sodio e il poliacrilammide per migliorare la struttura del terreno, aumentare la ritenzione idrica del terreno e fornire alle piante resistenza alla siccità. Il poliacrilammide e il poliacrilato di sodio sono due segmenti di mercato. Per migliorare il terreno e trattenere l'acqua, queste sostanze vengono utilizzate in orticoltura, giardinaggio e agricoltura.
La necessità di una gestione efficace dell'acqua in agricoltura e giardinaggio, specialmente in aree con scarsità d'acqua e problemi di siccità, sta guidando il mercato degli agenti di ritenzione idrica. Questi elementi sono necessari per aumentare la resa delle colture, ridurre la frequenza dell'irrigazione e idratare il terreno. Il mercato delle soluzioni di ritenzione idrica è in continua espansione, poiché sempre più aziende agricole e aziende utilizzano tecniche di risparmio idrico per proteggere le riserve idriche e incoraggiare pratiche sostenibili.
Man mano che gli agricoltori diventano più informati sulle pratiche agricole sostenibili, stanno utilizzando composti di ritenzione idrica per migliorare la resa delle colture utilizzando meno acqua. Questi componenti supportano la regolazione dell'umidità del suolo, che promuove lo sviluppo e la produttività delle piante.
I piccoli agricoltori e giardinieri potrebbero trovare difficile utilizzare prodotti chimici per la ritenzione idrica a causa degli elevati costi iniziali. La spesa di questi agenti potrebbe fungere da disincentivo per alcuni utenti finali, oltre alla necessità di un'efficace distribuzione e amministrazione.
Le industrie legate all'agricoltura stanno crescendo nei paesi emergenti. In regioni come Asia-Pacifico e America Latina, l'uso di agenti di ritenzione ha un grande potenziale. La domanda di questi articoli è guidata dalla necessità di piani di gestione idrica efficienti in queste regioni.
Metrica del rapporto | Dettagli |
---|---|
Dimensione del mercato entro il 2031 | XX milioni/miliardi di dollari |
Dimensione del mercato nel 2023 | XX milioni/miliardi di dollari |
Dimensione del mercato nel 2022 | XX milioni/miliardi di dollari |
Dati storici | 2021-2023 |
Anno base | 2022 |
Periodo di previsione | 2025-2033 |
Copertura del rapporto | Previsioni dei ricavi, panorama competitivo, fattori di crescita, ambiente e opportunità di crescita. Panorama normativo e tendenze |
Segmenti coperti |
|
Aree geografiche coperte |
|
Profili aziendali |
|
Il materiale di ritenzione idrica poliacrilammide è spesso utilizzato in applicazioni agricole e di miglioramento del terreno. Questo polimero sintetico ha la capacità sia di assorbire che di trattenere l'acqua nel terreno. I prodotti chimici di ritenzione a base di poliacrilammide migliorano la struttura del terreno, la penetrazione dell'acqua e la quantità di umidità accessibile alle radici delle piante.
Il poliacrilato di sodio è più spesso impiegato come agente di ritenzione idrica perché è più assorbente. È un polimero con una capacità di assorbimento dell'acqua che è diverse volte superiore al suo peso. Il poliacrilato di sodio è spesso utilizzato in orticoltura, paesaggistica e giardinaggio per migliorare la ritenzione idrica del terreno e fornire alle piante resistenza alla siccità.
Per migliorare il terreno, sia il poliacrilato di sodio che il poliacrilammide vengono utilizzati come agenti di ritenzione idrica. Questi fattori migliorano la qualità del terreno, riducono la compattazione e aumentano la penetrazione dell'acqua, il che favorisce la crescita di radici più profonde e rafforza la salute delle piante. Il giardinaggio, l'agricoltura e l'orticoltura utilizzano spesso metodi per migliorare il terreno.
Per una gestione efficace dell'acqua e la resistenza alla siccità, è necessario utilizzare misure di ritenzione idrica. Esse aiutano nella conservazione delle risorse idriche aumentando la durata della permanenza dell'acqua nel terreno e riducendo la domanda di irrigazione di routine. Nelle aree in cui vi è una fornitura limitata di acqua o un rischio di siccità, l'utilizzo di sostanze chimiche di ritenzione idrica aiuta a mantenere i livelli di umidità del terreno ideali per la crescita delle piante durante le stagioni secche.
Il mercato globale degli agenti di ritenzione idrica è segmentato per regione: Nord America, Europa, Asia Pacifico, America Latina, Medio Oriente e Africa.
Il Nord America controlla attualmente una percentuale significativa del mercato mondiale di prodotti chimici per la ritenzione idrica, grazie alle sue migliori pratiche agricole e alla crescente attenzione all'agricoltura sostenibile. Nelle aree in cui si teme una scarsità d'acqua, i composti per la ritenzione idrica vengono utilizzati per ridurre al minimo l'uso di acqua, sostenendo al contempo la resa agricola. Il lavoro di giardinaggio e paesaggistica svolto nei settori residenziale e commerciale ha un'ulteriore influenza sulla richiesta di agenti per la ritenzione idrica della regione.
Il continente ha un mercato consolidato per i prodotti chimici per la ritenzione idrica, come risultato della forte enfasi della regione sulla produzione agricola e sulla sostenibilità ambientale. Come conseguenza della legislazione UE che promuove la conservazione dell'acqua e l'agricoltura sostenibile, l'uso di composti per la ritenzione idrica nell'agricoltura e nel giardinaggio è aumentato. L'attenzione della regione sulle infrastrutture verdi e l'inverdimento urbano contribuisce alla crescita del settore.
L'area Asia-Pacifico offre enormi opportunità per il mercato grazie al suo enorme settore agricolo e all'ambiente diversificato. L'agricoltura su larga scala viene praticata in paesi come Cina, India e nazioni del Sud-est asiatico per ottimizzare la produzione agricola e gestire i limiti idrici. L'urbanizzazione in espansione e le attività di paesaggistica della regione hanno un impatto sulla domanda di queste sostanze chimiche per usi non agricoli.
I produttori stanno creando agenti di ritenzione idrica specializzati per determinate colture, tenendo conto dei diversi tipi di terreno e delle esigenze idriche delle piante. Queste combinazioni specifiche sono pensate per aumentare la produttività agricola e l'efficienza idrica.
"Trova nuove opportunità di generazione di entrate"